Cos'è mk ultra?

MKULTRA: Il Programma Segreto della CIA per il Controllo Mentale

MKULTRA (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/MKULTRA) è stato un programma segreto di ricerca sul controllo mentale condotto dalla Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti a partire dagli anni '50 e terminato ufficialmente nel 1973. Il programma era finalizzato a sviluppare tecniche da usare per manipolare gli stati mentali degli individui e estrarre informazioni tramite la somministrazione di farmaci (come l'LSD), ipnosi, deprivazione sensoriale, isolamento e abusi verbali e sessuali.

Origini e Motivazioni:

Le origini di MKULTRA risalgono alla Guerra Fredda e alla paura che i paesi comunisti stessero sviluppando tecniche di controllo mentale. La CIA era particolarmente preoccupata per il "lavaggio del cervello" subito dai prigionieri di guerra americani in Corea. Si credeva che i comunisti potessero usare queste tecniche per controllare le menti degli individui e ottenere vantaggi strategici.

Metodi e Tecniche Utilizzate:

Il programma MKULTRA coinvolse una vasta gamma di esperimenti, spesso condotti su soggetti inconsapevoli. Alcune delle tecniche utilizzate includevano:

  • Somministrazione di LSD e altre droghe: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/LSD) L'LSD era una delle droghe più studiate, con l'obiettivo di scoprire se potesse essere utilizzata per indebolire le difese psicologiche di un individuo o per costringerlo a rivelare informazioni. Altre droghe come la mescalina, la psilocibina e il tiopentale di sodio (il "siero della verità") furono anch'esse testate.
  • Ipnosi: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ipnosi) La CIA cercava di capire se l'ipnosi potesse essere usata per creare "corrieri manciuriani", ovvero individui programmati per compiere atti senza rendersene conto o ricordarli.
  • Privazione sensoriale: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Privazione%20sensoriale) I soggetti venivano isolati in ambienti bui e silenziosi per lunghi periodi di tempo, con l'obiettivo di destabilizzarli psicologicamente.
  • Elettroshock: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elettroshock) L'elettroshock veniva utilizzato in combinazione con altre tecniche per cercare di cancellare la memoria e riprogrammare la mente.
  • Abusi verbali e sessuali: In alcuni casi, i soggetti venivano sottoposti ad abusi verbali e sessuali come parte degli esperimenti.

Soggetti Coinvolti:

I soggetti coinvolti nel programma MKULTRA includevano volontari, pazienti psichiatrici, detenuti e prostitute. Molti di loro non erano consapevoli di partecipare a un esperimento e non avevano dato il loro consenso informato.

Conseguenze e Rivelazioni:

Il programma MKULTRA fu interrotto ufficialmente nel 1973, ma le sue conseguenze sono state durature. Molti dei soggetti coinvolti hanno subito danni psicologici e fisici a lungo termine. Le rivelazioni sul programma hanno sollevato forti critiche da parte dell'opinione pubblica e hanno portato a indagini governative.

Indagini e Commissioni:

Negli anni '70, il Congresso degli Stati Uniti istituì diverse commissioni per indagare sulle attività della CIA, inclusa MKULTRA. La Commissione Church e la Commissione Rockefeller hanno rivelato dettagli scioccanti sul programma e hanno criticato la CIA per aver violato i diritti umani dei cittadini americani.

Eredità:

MKULTRA rimane un esempio di come il potere governativo possa essere abusato e di come la ricerca scientifica possa essere utilizzata per scopi immorali. Il programma ha contribuito a rafforzare la diffidenza nei confronti del governo e delle agenzie di intelligence. Inoltre, ha portato a una maggiore consapevolezza dell'importanza del consenso informato nella ricerca medica.